Consulenza YouTube

Crea nuovi contenuti per il tuo Brand
e utilizza YouTube per far crescere la tua attività

YouTube, il secondo sito più visitato al mondo

YouTube per numero di visite è secondo solo a Google. Più di un miliardo di utenti si collega, infatti, ogni mese trascorrendo in media più di un’ora al giorno sulla piattaforma.

Il video è diventato uno dei formati principali della comunicazione ed è in continua crescita, sia per l’intrattenimento, sia per l’informazione e YouTube è senza dubbio il riferimento più importante per la diffusione di questo tipo di contenuti.

Secondo una recente ricerca pubblicata da Google, in Italia il 23% delle persone tra i 25 e i 44 anni dichiara di passare più tempo su YouTube che davanti alla televisione, e il 39% degli intervistati è iscritto almeno ad un canale YouTube (fonte Google/TNS, YouTube Audience Profiling Study). 

I vantaggi delle campagne annunci su Youtube

Le campagne su YouTube sono attivabili Google Ads e i vantaggi che portano sono numerosi:

  • Selezione del target: YouTube dà la possibilità di realizzare campagne molto segmentate per raggiungere target specifici basandosi su diversi parametri come parole chiave ricercate dall’utente, interessi, argomenti dei video, età e sesso. È inoltre possibile scegliere di pubblicare il proprio annuncio solo su singoli canali YouTube o addirittura su singoli video. La piattaforma offre anche un servizio di campagne di remarketing mostrando gli annunci alle persone che hanno già visualizzato o interagito con uno dei video.
  • Misurazione e monitoraggio: YouTube fornisce dati socio-demografici degli utenti in target, dando informazioni precise su quante volte l’annuncio viene ignorato e in quale percentuale viene visto.
  • Bassi costi: Il CPV (costo per visualizzazione) per una campagna ben strutturata e ottimizzata può essere anche inferiore ai 0,10€ (è però variabile in base al settore e ai vari parametri della campagna). Con gli annunci YouTube si ha la garanzia di pagare solo quelli effettivamente visualizzati (se vengono visti per almeno 30 secondi), se l’annuncio viene “saltato” o visualizzato sotto i 30 sec non verrà addebitata nessuna somma all’inserzionista.
  • Diversificazione annunci: YouTube consente di differenziare gli annunci in base alle specifiche esigenze, da annunci più brevi che non possono essere saltati dagli utenti, a video più lunghi che possono essere saltati dopo i primi 5 secondi.

fasi del progetto

1. analisi di settore

Una volta ricevuto il brief da parte del cliente viene effettuata un’analisi preventiva del canale YouTube del cliente (se esistente), delle parole chiave più ricercate dagli utenti nel settore di interesse, insieme ad un’analisi del posizionamento dei siti web dei competitors. Con questi dati è possibile impostare una strategia efficace di YouTube Ads.

Timing: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)

2. Definizione impostazione campagna

Si definisce insieme al cliente il target di riferimento, gli obiettivi che si vogliono raggiungere, il soggetto della campagna con l’individuazione della specifica landing page, il budget e la tipologia di annunci che si vuole utilizzare. YouTube ci consente di diversificare gli annunci in base alle nostre esigenze.

Timing: durante meeting/call con cliente (da confermare in base allo specifico progetto)

3. Realizzazione video (opzionale)

Se necessario è possibile procedere con la realizzazione di un video ad hoc per la campagna con il supporto di videomaker professionisti. I dettagli sono da definire in fase commerciale.

Timing: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)

4. Creazione canale YouTube (opzionale)

Se non ancora esistente è possibile procedere con la creazione del canale corporate YouTube, inserendo immagini di profilo e cover, le principali informazioni di contatto richieste dal canale e il video da sponsorizzare.

Timing: 5 giorni lavorativi dalla ricezione

5. Caricamento video e configurazione piattaforma

Una volta approvato il video da sponsorizzare è possibile procedere con il caricamento del video all’interno del canale YouTube del cliente. Verrà quindi configurata la piattaforma pubblicitaria, collegando dove possibile la piattaforma Google Ads al servizio Google Analytics, che permette di monitorare gli accessi al sito/landing page.

Timing: 3 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)

i plus del servizio

Di seguito tutti i plus relativi al servizio
se deciderete di affidarvi a Spada Media Group

Target

YouTube permette di realizzare campagne molto segmentate per raggiungere target specifici basandosi su parametri come parole chiave ricercate dall’utente, interessi, argomenti dei video, età e sesso.

Monitoraggio

YouTube fornisce dati socio-demografici degli utenti in target, dando informazioni su quante volte l’annuncio viene ignorato e in quale percentuale viene visto.

Costi

Il CPV (costo per visualizzazione) per una campagna ben strutturata può essere anche inferiore ai 0,10€ (variabile in base al settore e ai parametri della campagna). Con gli annunci YouTube si ha la garanzia di pagare solo quelli effettivamente visualizzati (se vengono visti per almeno 30 secondi).

Partner

il nostro reparto Google Ads dispone di consulenti certificati in tutte le discipline specialistiche quali Search, Display, Shopping e Analytics. A riprova della qualità, dell’esperienza e dell’efficacia dei servizi gestiti, dal 2017 siamo Google Premier Partner e siamo nel primo 5% delle web agency italiane per budget gestiti.

Perché scegliere Spada Media Group per la consulenza YouTube

Spada Media Group è un’agenzia YouTube che dispone di un team di social media manager, videomaker e grafici specializzato nella creazione di contenuti per la gestione di un canale YouTube. Agenzia Google Premier Partner certificata, ha sviluppato negli anni competenze per la creazione di contenuti per questo particolare canale.

servizi di CONSULENZA SOCIAL

Scopri tutti i nostri servizi di consulenza social con l’aiuto dei nostri specialisti
selezioneremo la piattaforma più adatta alla tua strategia aziendale: