Fai crescere il tuo brand
grazie a una strategia LinkedIn
Servizio di consulenza sulla comunicazione e sulla gestione di canali aziendali all’interno della piattaforma LinkedIn, il social network legato per eccellenza al mondo del lavoro e dei professionisti, tra i più utilizzati nel mondo e in Italia, con oltre 14 milioni di utenti solo nel nostro Paese (dati 2020).
Per un Brand o un’Azienda avere dei profili social curati e sempre aggiornati è fondamentale, inoltre il social marketing offre molte opportunità di business che spesso però non vengono sfruttate. Per questi motivi è importante una consulenza LinkedIn, in particolare è necessario:
Anche LinkedIn come altri social media dà la possibilità di creare campagne a pagamento selezionando un pubblico specifico tramite l’impostazione di diversi parametri, è possibile ad esempio selezionare l’audience in base a qualifica, ruolo, settore, età, sesso e comunicare così al pubblico in target.
Il sistema di annunci su LinkedIn funziona tramite un’asta tra gli inserzionisti intenzionati a raggiungere una certa audience, è possibile scegliere di attivare campagne CPC (Costo per clic, basato sul numero di clic sull’annuncio) o CPM (costo per mille, basato sul numero di visualizzazioni dell’annuncio), impostando budget e durata della campagna. Una volta avviata la campagna gli annunci possono essere sospesi in ogni momento.
Affidarsi ad un’agenzia di consulenza strutturata come Spada Media Group ti da la possibilità di far crescere il tuo business, realizzare promozioni emozionanti, rafforzare il tuo brand e creare delle community per interagire con i tuoi clienti.
Una pagina Linkedin viene gestita generalmente da un Social Media Manager (SMM), che è un tecnico specializzato nei social media, con spiccate capacità di comunicazione e web marketing. Generalmente il SMM è affiancato da un Graphic Designer e da un Copy Editor, che si occupano rispettivamente della parte grafica e testuale del piano editoriale della pagina.
Per progetti più complessi e clienti più esigenti è possibile inserire nel team anche un Account Manager e un Media Planner che si occupano rispettivamente del coordinamento delle attività e della pianificazione del budget di advertising. Da queste indicazioni si deduce che il costo per la gestione di una pagina varia molto in funzione del team allocato e della quantità e complessità dei post da realizzare, ma ad ogni modo è compreso tra qualche centinaia e alcune migliaia di euro al mese. A questo importo va aggiunto il budget da corrispondere a Linkedin per attivare l’advertising, fondamentale per campagne di incremento dei fan, promozione di post, sponsorizzazione di eventi, lead generation, ecc. Per avere più informazioni o richiedere un preventivo gratuito non esitare a contattarci.
Uno strumento che LinkedIn mette a disposizione è la possibilità di creare gruppi di discussione dedicati ad un dato argomento, un’ottima opportunità per le aziende di farsi conoscere e di imporsi come punto di riferimento del proprio settore.
Tramite i gruppi è infatti possibile raggiungere nuovi contatti e allargare così la propria rete oltre che far conoscere i propri prodotti e le proprie attività ad un pubblico interessato e in target. Diffondendo contenuti di qualità all’interno dei gruppi l’azienda può aumentare la propria credibilità migliorando la reputation online del brand e avvicinarsi a nuovi potenziali clienti.
fasi del progetto
1. analisi di settore
In questa fase i Social Media Specialist strutturano un approfondito benchmarking all’interno del quale analizzano il profilo corporate LinkedIn del cliente (se esistente), i principali trend del settore, i competitor più rilevanti, infine individuano i macro argomenti delineando la strategia da adottare per massimizzare il coinvolgimento degli utenti.
Timing: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)
2. Creazione profilo corporate
Se non ancora esistente, si procede con la creazione del profilo corporate LinkedIn, inserendo immagine di profilo, ideando i migliori format per la copertina e le principali informazioni richieste dal canale, il tutto in linea con l’immagine coordinata dell’azienda.
Timing: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)
3. Piano editoriale
Lo strumento principale utilizzato per gestire la comunicazione su LinkedIn è il Piano Editoriale (PED), creato dal Social Media Manager, contenente tutte le proposte di post da pubblicare sul profilo del cliente. Ogni contenuto proposto utilizza codici e linguaggi creativi specifici del settore con l’obiettivo di ampliare la fan base e migliorare la brand image del cliente attraverso una comunicazione emozionale.
Timing: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)
4. Pubblicazione post e gestione interazioni
Una volta che il cliente approva il PED, tutti i contenuti vengono programmati e poi pubblicati. Viene inoltre effettuato il monitoraggio quotidiano di commenti, like ed interazioni con i contenuti pubblicati. La gestione delle interazioni social viene strutturata attraverso apposite procedure concordate con il cliente.
Timing: attività quotidiana
5. Impostazione campagne social ADV
Attivazione di campagne di advertising per pubblicizzare i post, così da raggiungere il maggior numero di utenti targettizzati in modo efficace e veicolare i messaggi chiave delle diverse campagne di comunicazione. È possibile sponsorizzare diverse tipologie di contenuti, sempre profilando il target per area geografica/interessi/posizione lavorativa.
3 giorni lavorativi (da confermare in base alla specifica campagna)
i plus del servizio
Di seguito tutti i plus relativi al servizio
se deciderete di affidarvi a Spada Media Group
Spada Media Group è Linkedin Marketing Partner, con un canale di comunicazione diretto e preferenziale con il social media
Generare brand awareness e migliorare la brand reputation del cliente
Fidelizzare i propri clienti attraverso la trasformazione del brand in una community
Creare uno strumento ausiliare di social customer service e di supporto per la ricerca di nuovo personale
Incrementare la visibilità del brand grazie alle ADV sponsorizzate verso un target specifico
Migliorare la presenza del brand sui motori di ricerca
Perché scegliere Spada Media Group per la consulenza linkedin e per la gestione della tua pagina aziendale?
Sempre più persone e aziende sono attive e presenti su LinkedIn, per questo è importante essere seguiti da professionisti per migliorare la propria reputation online e sfruttare al massimo le funzionalità che questo social media mette al servizio del marketing.
Profili trascurati o non aggiornati rischiano di offrire un’immagine negativa dell’azienda a partner e a possibili clienti, questo vale sia per i profili business che per quelli personali, per questo molte aziende richiedono ai propri dipendenti un profilo LinkedIn curato e coerente con lo stile aziendale.
Il team di social media manager di Spada Media Group – che è certificato come LinkedIn Marketing Partner – ha sviluppato negli anni competenze per la creazione di contenuti e piani editoriali pensati appositamente per LinkedIn.
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Necessiti maggiori informazioni riguardo la social audit? Compila il form e contatta i nostri esperti.
CONTATTI
Indirizzo:
Viale E. Marelli 132, 20099
Sesto San Giovanni – Milano
Telefono:
+39 02 2430 8560
CF/P.IVA
08951460966