Audit Social

Il primo passo per pianificare
una Social Media Strategy efficace




Audit Social:
cos'è e a cosa serve

Con il termine Social Media Audit si indica un processo di valutazione delle performance dei canali social di un’azienda, quali Facebook, Instagram, Linkedin, Twitter, Pinterest, TikTok e eventuali altre piattaforme.

L’Audit Social viene svolto con appositi software di analisi, dura alcuni giorni e termina con la condivisione di un documento in cui vengono messi in evidenza i punti di forza e di debolezza della strategia adottata sui social network dall’azienda.

Quando fare un'Audit Social?

I nostri clienti trovano molto utili gli Audit perchè permettono loro di capire la situazione as-is (stato attuale) e definire la strategia più adatta nella gestione dei loro canali social, come ad esempio l’integrazione dei social media con gli altri media digitali, il budget da investire in campagne promozionali, la frequenza con cui pubblicare i contenuti e molto altro ancora.

Nonostante la prassi sia quella di svolgere l’Audit come prima fase del progetto, consigliamo un’analisi Audit periodica, per seguire al meglio l’avanzamento del progetto, poiché ciò assicura di monitorare regolarmente l’avanzamento dei KPI (obiettivi di progetto) e del lavoro delineati nella strategia.

Cosa occore sapere
per cominciare un’audit?

Utenti

Su quali canali sono gli utenti che si vogliono raggiungere?

Topic

A quali argomenti sono interessati?

Trend

Di cosa parlano esattamente sui social?

Hashtag

Quali hashtag usano più frequentemente?

Contenuti

Come interagiscono con i diversi tipi di contenuto?

Pubblico

Ci sono potenziali clienti presenti in segmenti di pubblico differenti?

Come eseguire un'Audit Social?

Una volta terminata l’analisi è facile capire qual è lo stato attuale delle pagine social aziendali o quali potrebbero essere i canali da aprire, mantenere e su cui lavorare. È poi possibile passare ad un’altra fase della Social Media Strategy, come la Content Strategy o le campagne di Social Adv. Nell’effettuare l’analisi di un canale social è importante avere accesso ai dati dell’account aziendale e tenere sempre presenti i seguenti punti:

Quali sono gli obiettivi che ci si pone nel gestire un canale social, come una pagina aziendale Facebook, un profilo business Instagram, una pagina aziendale o vetrina LinkedIn? Siamo interessati solo alla brand awareness, al numero dei fan/followers o vogliamo usare i canali social per portare traffico sul sito e/o fare lead generation? 

Cosa si sta pubblicando su questi profili aziendali? Quali sono i contenuti su cui si punta più spesso? Le grafiche si allineano con i colori del brand? Lo stile comunicativo (tone-of-voice) è allineato a quello aziendale? Quali sono gli hashtag più adatti da utilizzare?

Si conosce bene l’audience di riferimento? I fan e i followers sono reali o fake? Qual è il livello di engagement da parte degli utenti? come interagiscono gli utenti con il brand? Quali parole associano ad esso?

Perché affidarsi a
Spada Media Group

Per realizzare un Social Media Audit efficace è necessario utilizzare dei software professionali e fare leva sull’esperienza maturata nella gestione di molti progetti.

In Spada Media Group analizziamo la presenza del brand sui vari social network, la strategia di comunicazione, il ritorno che questa genera e la percezione che gli utenti hanno del brand.  Studiamo, quindi, l’attività e le performance del brand su Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter e altri social che dovessero interessare, ma anche cosa si dice del brand in rete e in che maniera viene percepito dagli utenti.

Il team di Spada Media Group è composto da specialisti di comunicazione, marketing e grafica, ma anche da social media manager (SMM), content specialist ed esperti di web reputation, che saranno in grado di fornirti una consulenza completa e approfondita. Contattaci per maggiori informazioni.

servizi di CONSULENZA SOCIAL

Scopri tutti i nostri servizi di consulenza social con l’aiuto dei nostri specialisti
selezioneremo la piattaforma più adatta alla tua strategia aziendale: