Link Building SEO

Costruisci la giusta rete per
ottimizzare il tuo posizionamento

Link building SEO: cos’è e perché può fare la differenza per il tuo business

Tra le strategie che chi si occupa di digital marketing ha il compito di architettare, una delle più importanti è senz’altro la link building SEO, un processo tramite il quale un sito web acquisisce collegamenti ipertestuali da altri siti.

La link building è estremamente utile in termini SEO, gli spider dei motori di ricerca, infatti, eseguono una costante scansione delle pagine web, di cui possono anche aggiungere i contenuti ai propri indici. Così facendo, decidono se una pagina è di qualità sufficiente per essere ben posizionata in relazione alle parole chiave che la riguardano. 

L’importanza della
link building SEO

Ogni link in ingresso può essere considerato come una sorta di voto di fiducia da parte di una pagina ad un’altra: nel momento in cui ci si collega a un sito diverso dal proprio, infatti, implicitamente si indica quest’altro sito come una risorsa affidabile.

Tuttavia, la manipolazione dell’algoritmo tramite l’eccessivo utilizzo di parole chiave ha rappresentato una notevole spina nel fianco per Google che, proprio per questo, nel corso del tempo ha penalizzato strategie di link building spregiudicate che violano le linee guida per i webmaster.

Dal 2012, infatti, con l’update Penguin, Google ha preso una direzione molto decisa nel combattere le attività di webspam e sovra-ottimizzazione SEO: non è più sufficiente, dunque, ricevere link al proprio sito per migliorare il suo posizionamento, ma occorre ricevere link che rispettano determinati requisiti.

Affidarsi ad un’agenzia di consulenza strutturata come Spada Media Group ti dà la possibilità di far crescere il tuo business, realizzare promozioni emozionanti, rafforzare il tuo brand e creare delle community per interagire con i tuoi clienti.

Come fare link building SEO senza incorrere in penalizzazioni

Esistono varie tecniche di link building: innanzitutto, per farla bene, è necessario non solo perseguire l’obiettivo principale di questa attività, ossia aumentare il numero di link in ingresso a un sito web, ma anche accrescere l’autorevolezza di un determinato sito agli occhi dei motori di ricerca rispettando i criteri stabiliti da Google per la sua valutazione: qualità in primis, ma anche pertinenza e rilevanza. I backlink dovranno provenire da fonti attendibili e tematicamente correlate al settore di riferimento del sito web.

Le strategie di
link building più efficaci

In generale, un fattore importante da considerare consiste nel fatto che la creazione di collegamenti esterni deve avvenire nel modo più naturale possibile. I siti per link building, dunque, devono trattare tematiche affini al sito di riferimento, utilizzando le relative parole chiave. Inoltre, le strategie di link building SEO, possono spaziare dal guest posting alla collaborazione con opinion leaders, fino a commenti su blog e forum o, semplicemente, all’aggiunta di URL a un post. Realizzare una campagna di link building SEO comporta l’organizzazione di una serie di azioni specifiche, tra cui:

  • L’analisi della concorrenza;
  • L’analisi del proprio sito (per esempio per valutare il ranking attuale, dal quale partire per definire i margini di miglioramento);
  • Puntare sulla qualità dei link: Google penalizza i contenuti di bassa qualità, di conseguenza è necessario verificare l’attendibilità dei siti che si sceglie di linkare.

Quando si parla di SEO off-page, la link building rappresenta una delle attività principali: per avere successo in ambito digital, infatti, bisogna guardare oltre il proprio sito. La SEO off-page riguarda appunto tutte le tecniche che si svolgono “fuori” da un sito web e, accanto ad attività come il content marketing, il social media marketing e la costruzione della brand identity, la link building è sicuramente un tassello imprescindibile per il successo di un sito web.

Perchè affidarsi a Spada Media Group

Spada Media Group può sostenerti nell’avvio del tuo progetto SEO mettendo al servizio del tuo brand un team di professionisti preparati e qualificati, la cui formazione è sempre in continuo aggiornamento, composto da:

  • Account Manager: è la figura di riferimento per il cliente e si occupa di gestire tutte le fasi operative necessarie all’avvio di un progetto SEO, facendo da tramite tra cliente/area commerciale/SEO specialist.
  • SEO Specialist: lo specialista che si occupa dell’ottimizzazione dei siti web o di applicazioni mobile all’interno dei motori di ricerca, Google in primis, in modo da migliorarne il posizionamento organico.
  • Link Builder Specialist: è un professionista esperto di tecniche di ottimizzazione off-site e si occupa della creazione di link di valore da inserire all’interno del sito, con l’obiettivo di migliorarne il “valore” recepito da Google e i motori di ricerca.
  • Copywriter: si occupa della stesura dei contenuti testuali in chiave SEO.

TUTTI I SERVIZI DI CONSULENZA SEO

Se ancora non hai trovato quello che cercavi scopri tutti i servizi di consulenza SEO / Con l’aiuto dei nostri specialisti troverai la strategia più adatta al tuo brand.