Affidati ai migliori professionisti
per ottimizzare il tuo sito
Capita più spesso di quanto si possa immaginare che un e-commerce poco sviluppato dal punto di vista grafico e poco affascinante ne superi un altro ben realizzato graficamente e stilisticamente. Per questo motivo è di fondamentale importanza lavorare sulla SEO al fine di indicizzare al meglio sui motori di ricerca il tuo sito aziendale.
La SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme delle attività di ottimizzazione di un sito web volte ad ottenere un buon posizionamento organico sui principali motori di ricerca (Google, Bing, Yahoo!, ecc). Un sito web o un e-commerce ben posizionato tra i risultati di ricerca consentono di avere maggiore visibilità e ottenere un aumento del volume di traffico web organico. Un progetto SEO ben strutturato prevede interventi mirati da realizzare sul sito web o sull’e-commerce del cliente. Questi interventi generalmente interessano 3 aree:
Il processo di ottimizzazione delle pagine dei siti web è complesso ed articolato: risulta quindi fondamentale affidarsi ad un’agenzia specializzata in consulenza SEO, competente e professionale, capace di garantire risultati concreti attraverso un piano di lavoro efficace e trasparente. Spada Media Group può contare su un team di esperti tecnici SEO in grado di supportare il cliente a 360 gradi per portare il tuo sito ad un posizionamento di successo.
Consulenza SEO marketing:
le fasi del progetto
1. Analisi sito e keyword strategy
Una volta ricevuto il brief, viene effettuata un’analisi del sito del cliente individuando i posizionamenti organici già esistenti e le criticità lato SEO. Inoltre, viene anche effettuata un’analisi del settore in cui opera l’azienda e che mette in luce le parole chiave più ricercate dagli utenti.
Timing: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)
2. SEO on-site
Durante questa fase si effettuano le attività di ottimizzazione mobile e desktop all’interno delle pagine del sito al fine di migliorarne la struttura, i contenuti e, più in generale, le prestazioni lato SEO. Gli interventi realizzati mirano a rendere rilevanti le pagine del sito web per i motori di ricerca rispetto a specifiche keyword. Sarà analizzata – e eventualmente rivista – l’alberatura del sito, verranno inoltre realizzati nuovi contenuti testuali in chiave SEO.
Timing: attività continuativa per tutta la durata del progetto (generalmente minimo 1 anno)
3. link building
Il SEO off-site comprende le attività di ottimizzazione che non sono svolte direttamente sul sito web e che contribuiscono all’aumento della visibilità organica tramite acquisizione di link affidabili e relazioni digitali (link building e digital PR). La link building è una tecnica SEO volta a incrementare il numero e la qualità dei link in ingresso verso un sito e contribuisce ad aumentare il “valore” di un sito/dominio.
Timing: attività continuativa per tutta la durata del progetto (generalmente 1 anno minimo)
4. Blog
La gestione di un’area editoriale dedicata, come un blog, presente direttamente sul proprio sito web fornisce un valido supporto in tutte le fasi del progetto SEO, intercettando gli utenti che sono in cerca di informazioni e/o approfondimenti sui temi più rilevanti del settore. Gli articoli potranno inoltre essere sfruttati per alimentare il piano editoriale sui social media, stimolando la condivisione dei contenuti e generando traffico.
Timing: sarà definita una programmazione specifica per le uscite degli articoli (per esempio 1 o 2 / mese).
5. Monitoring
Il progetto SEO comprende l’invio di report che illustrano i risultati ottenuti dall’attività SEO e in particolare i posizionamenti raggiunti dal sito web per specifiche parole chiave.
Timing: Report zero all’avvio del progetto; seguono report a 3, 6, 9 e 12 mesi dall’attivazione
Perché scegliere Spada Media Group per la consulenza SEO marketing del tuo sito aziendale
RICHIEDI UN PREVENTIVO
CONTATTI
Indirizzo:
Viale E. Marelli 132, 20099
Sesto San Giovanni – Milano
Telefono:
+39 02 2430 8560
CF/P.IVA
08951460966