Ottimizza il tuo sito E-commerce
La SEO per gli e-commerce ha esattamente gli stessi obiettivi e le stesse finalità della SEO strutturata per i siti web: indicizzare al meglio sui motori di ricerca il tuo negozio online.
Costruire il proprio negozio online rispettando le regole di Google, oltre a utilizzare un buon wireframe e un buon layout grafico, consente anche di aumentare le performance e migliorare le conversioni.
La SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme delle attività di ottimizzazione di un sito web volte ad ottenere un buon posizionamento organico sui principali motori di ricerca.
Un sito web o un e-commerce ben posizionato tra i risultati di ricerca consente di avere maggiore visibilità e ottenere un aumento del volume di traffico web organico. Un progetto SEO ben strutturato prevede interventi mirati, questi interventi generalmente interessano 3 principali aree:
Affidarsi ad un’agenzia di consulenza strutturata come Spada Media Group ti dà la possibilità di far crescere il tuo business, realizzare promozioni emozionanti, rafforzare il tuo brand e creare delle community per interagire con i tuoi clienti.
SEO E-COMMERCE:
le fasi del progetto
1. Analisi e-commerce e keyword di settore
Una volta ricevuto il brief, viene effettuata un’analisi dell’ e-commerce del cliente individuando i posizionamenti organici già esistenti e le criticità lato SEO. Inoltre, viene effettuata un’analisi del settore in cui opera che mette in luce le parole chiave più ricercate dagli utenti.
Timing: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)
2. Selezione aree tematiche
L’analisi di settore viene condivisa con il cliente nel corso di un incontro approfondito che consente di strutturare la strategia SEO del progetto, che generalmente parte dall’identificazione delle aree tematiche che meglio descrivono attività/servizi/prodotti che si intendono posizionare sui motori di ricerca. Ad ogni tema appartiene un numero variabile di keyword – a coda corta e lunga – che saranno oggetto degli interventi di ottimizzazione on-site, off-site e/o editoriali/blog.
TIming: 5 giorni lavorativi a seguito del brief con il cliente (da confermare in base allo specifico progetto)
3. SEO on-site
In questa fase avviene l’ottimizzazione mobile e desktop delle pagine di un sito web al fine di migliorarne la struttura, i contenuti e, più in generale, le prestazioni lato SEO. Gli interventi realizzati mirano a rendere rilevanti le pagine dello shop online per i motori di ricerca rispetto a specifiche parole chiave. Sarà analizzata – ed eventualmente rivista – l’alberatura del sito, verranno inoltre realizzati nuovi contenuti testuali in chiave SEO.
Timing: attività continuativa per tutta la durata del progetto (generalmente minimo 1 anno)
4. SEO off-site
Il SEO off-site comprende le attività di ottimizzazione che non sono svolte direttamente sull’e-commerce e che contribuiscono all’aumento della visibilità organica tramite acquisizione di link affidabili e relazioni digitali (link building e Digital PR). La link building è una tecnica SEO volta a incrementare il numero e la qualità dei link in ingresso verso un e-commerce e contribuisce ad aumentare il “valore” di un sito/dominio.
Timing: attività continuativa per tutta la durata del progetto (generalmente 1 anno minimo)
5. Blog
La gestione di un’area editoriale dedicata, come un blog, presente direttamente sul proprio negozio online fornisce un valido supporto in tutte le fasi del progetto SEO, intercettando gli utenti che sono in cerca di informazioni e/o approfondimenti sui temi più rilevanti del settore. Gli articoli inoltre, potranno essere sfruttati per alimentare il piano editoriale sui social media, stimolando la condivisione dei contenuti e e generando traffico.
Timing: sarà definita una programmazione specifica per le uscite degli articoli (per esempio 1 o 2 / mese, sulla base del piano commerciale selezionato).
Perché scegliere Spada Media Group per la consulenza SEO del tuo e-commerce
RICHIEDI UN PREVENTIVO
CONTATTI
Indirizzo:
Viale E. Marelli 132, 20099
Sesto San Giovanni – Milano
Telefono:
+39 02 2430 8560
CF/P.IVA
08951460966