Pianifica una campagna Shopping
di Google Ads e aumenta i profitti
Le campagne Shopping di Google Ads rappresentano un ottimo strumento per aumentare il tasso di conversione del proprio sito web. Pur non essendo semplicissime da organizzare, il supporto offerto da Google è notevole, grazie alla massiccia automatizzazione di una grossa fetta del lavoro da svolgere.
Ma come funzionano queste campagne? Come si possono sfruttare al meglio per implementare il proprio business?
Comparando i diversi rivenditori, l’utente ha modo di scegliere quello che si dimostra più in linea con le proprie necessità. Quando un utente cerca un determinato prodotto o servizio, Google gli propone quelli offerti dal proprio sito e quelli offerti dai competitor.
Google Shopping è un servizio proposto da Google a chi vende prodotti o servizi, che consente di pubblicizzare i propri prodotti in modo efficace e accattivante.
Un annuncio su Google Shopping è essenziale ma allo stesso tempo esaustivo. Include sempre: il nome del prodotto, un’immagine, il prezzo, il nome del brand che lo vende, informazioni e dettagli, spese di spedizione, eventuali recensioni degli utenti.
Nel momento in cui l’utente clicca sull’annuncio, Google lo reindirizza automaticamente sulla pagina dell’e-commerce dove può effettuare l’acquisto.
Perché utilizzare una campagna Shopping Google Ads per la propria strategia di marketing
Raggiungi un target specifico grazie alle keyword
Va subito al punto, è un servizio veloce, pulito, efficace
Mostra tutti i prodotti, non si limita a descriverli
Eefficace per ottenere un buon posizionamento su Google
Google Shopping è attivo in oltre 40 Paesi in tutto il mondo ed è senz’altro lo strumento per la comparazione degli acquisti più popolare. Gli algoritmi di Google elaborano in automatico un file chiamato product feed che contiene tutte le informazioni relative al vostro e-commerce.
I dati vengono usati per abbinare i prodotti alle query di ricerca pertinenti digitate dagli utenti, creando così l’annuncio. Gli utenti che cercano determinati prodotti visualizzano l’annuncio e, se interessati, ci cliccano, atterrando sulla pagina prodotto dell’e-commerce.
Per realizzare campagne Shopping Google Ads è innanzitutto necessario avere un account Google Ads. Si può procedere anche da soli? La risposta è sì. In teoria. Nella pratica, invece, è un po’ diverso, perché per massimizzare l’efficacia di una campagna pubblicitaria su Google è consigliabile rivolgersi a professionisti del settore, in grado di sfruttare al meglio questi strumenti.
In ogni caso, dalla dashboard del proprio account Google Ads è possibile selezionare la voce relativa alla creazione di una campagna Shopping, scegliendo tra due opzioni: la campagna Smart e la campagna Standard. Rispetto alla seconda, la prima offre molti più vantaggi, tra cui il fatto che gli annunci siano visibili su più network, tra cui la rete di Ricerca, la rete Display, YouTube e Gmail. L’ultimo passaggio prevede la compilazione di alcuni campi come il budget, in modo da far partire subito la propria campagna Google Shopping.
Pianificare una campagna Shopping di Google Ads è molto conveniente, perché molte persone cercano prodotti da acquistare tramite Google e, di conseguenza, fare pubblicità su questo motore di ricerca permette di essere presenti proprio laddove si trova la maggior parte dei potenziali clienti.
Google Shopping, poi, svolge molto lavoro in automatico: ciò significa che, grazie ai suoi algoritmi, vengono estratte le informazioni riguardanti il proprio e-commerce e creati annunci ad hoc in base alle query di ricerca pertinenti.
Perché scegliere
Spada Media Group
Per realizzare delle campagne Google Ads efficaci è necessario utilizzare dei software professionali e fare leva sulle conoscenze e sull’esperienza maturata nella gestione di molti progetti.
Spada Media Group, essendo un’agenzia certificata Google Premier Partner, può garantire un settaggio adeguato, un monitoraggio continuo e una gestione di campagne crossmediali on-site e off-site.
Il team d’agenzia è composto da specialisti di comunicazione, marketing, ma anche da Google Ads specialist, content specialist ed esperti di web reputation, che saranno in grado di fornirti una consulenza completa e approfondita. Contattaci per maggiori informazioni.
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Richiedi una consulenza ai nostri SEM Specialist!
CONTATTI
Indirizzo:
Viale E. Marelli 132, 20099
Sesto San Giovanni – Milano
Telefono:
+39 02 2430 8560
CF/P.IVA
08951460966