Gestione Campagne Google ADS

Raggiungi gli utenti interessati ai tuoi prodotti
con le campagne Google Ads

Google Ads, la base di ogni strategia di web marketing

Le campagne Google Ads rappresentano il più efficace strumento pubblicitario all’interno dei motori di ricerca. Consistono nel far apparire un annuncio con link al proprio sito nelle prime posizioni di Google, nel momento in cui vengono ricercate dall’utente specifiche parole chiave. Quest’attività permette di indirizzare verso il proprio sito web visitatori fortemente in target, in quanto interessati ad argomenti correlati con i propri prodotti e servizi, generando di conseguenza lead e nuovi contatti.

Nella gestione di campagne Google Ads bisogna focalizzarsi sul costo in modalità pay-per-click: una volta definito e caricato il budget giornaliero di spesa, Google addebita all’inserzionista solo il costo per i reali click effettuati dagli utenti sugli annunci.

Tipologie di campagne
Google Ads

  • Search: Annunci testuali che vengono visualizzati dall’utente nella SERP di Google durante la fase di ricerca, dopo aver digitato le parole chiave di interesse. 
  • Display: Banner visualizzati in portali affiliati alla rete pubblicitaria Google. I banner sono realizzati nei formati standard IAB. Sono un ottimo modo per avere una pubblicità visiva, non disturba troppo l’utente mentre naviga in Internet.
  • Remarketing: Banner “ad inseguimento” che vengono visualizzati dall’utente durante la navigazione sul web e in altri siti, soltanto per gli utenti che hanno già visitato il sito dell’inserzionista. 
  • Shopping per e-commerce: Annunci dedicati agli e-commerce nei quali è possibile includere un’immagine, un titolo, un prezzo e il nome dell’attività commerciale senza dover creare un annuncio unico per ciascun prodotto. 
  • Annunci Gmail – GPS: Sono interattivi e vengono visualizzati nelle schede Promozioni e Social della Posta in arrivo Gmail. 

Gestione campagne Google Ads:
le fasi del progetto

1. definizione obiettivi

Una volta ricevuto il brief da parte del cliente viene effettuata un’analisi preventiva delle parole chiave più ricercate dagli utenti nel settore di interesse, insieme ad un’analisi del posizionamento dei siti web dei competitor. Con questi dati è possibile impostare una strategia efficace di Google Ads. Successivamente si definiscono gli obiettivi insieme al cliente e i risultati che si vogliono raggiungere. 

Timing: 5 giorni lavorativi dalla ricezione del brief

2. Definizione del budget

Per implementare una campagna si stabilisce un budget pubblicitario mensile massimo, che verrà utilizzato a scalare per ogni click. Il costo dei click è variabile in funzione di molti parametri, tra i quali la pertinenza del sito web con le parole chiave richieste, la quantità di inserzionisti attivi nel periodo scelto e il tasso di click registrato sugli annunci (CTR). La definizione del budget generalmente dipende dagli obiettivi che si vogliono raggiungere.

Timing: 5 giorni lavorativi da meeting/call con cliente

3. piano editoriale

Insieme al cliente vengono selezionate le parole chiave da sponsorizzare con l’obiettivo di scegliere quelle più coerenti ed efficaci per massimizzare il flusso di contatti verso il sito. A questo punto viene steso un piano editoriale (solitamente mensile) che comprende: le parole chiave per le quali verrà visualizzato l’annuncio suddivise per “gruppi di annunci”; gli annunci testuali associati a ciascun gruppo di parole chiave; il link alla relativa landing page o ad una specifica pagina del sito web. 

Timing: 5 giorni lavorativi dalla conferma dell’attività

4. Landing page

Ogni annuncio dovrà essere linkato a una specifica landing page, da ottimizzare dal punto di vista di struttura e contenuti, così da migliorare le prestazioni in ottica SEM. A seconda del soggetto della campagna possono essere utilizzate una o più pagine di atterraggio, sfruttando se possibile pagine già presenti sul sito del cliente o in alternativa create ex novo su un altro dominio/sottodominio. 

Timing: 3 giorni lavorativi

2. avvio campagna

Una volta approvati tutti i materiali e impostate le piattaforme viene avviata la campagna, con un monitoraggio giornaliero delle performance e una conseguente ottimizzazione proattiva e reattiva sia quotidiana che settimanale. Di seguito si prosegue al controllo periodico della campagna, ottimizzazione costante del ROI e attivazione delle statistiche avanzate sul sito con Google Analytics. 

Timing: dopo 5/7 giorni lavorativi dal termine delle campagne

Staff impiegato per la gestione di campagne Google Ads

  • Account Manager: è la figura di riferimento per il cliente e si occupa di gestire tutte le fasi operative necessarie all’avvio di una campagna Google Ads, facendo da tramite tra cliente/area commerciale/web marketing specialist.
  • SEM (Search Engine Marketing) Specialist: è uno specialista certificato che si occupa di generare traffico di valore a pagamento verso il sito web del cliente attraverso i motori di ricerca (Search Engine), di cui Google è il principale attore.
  • Graphic Designer: si occupa di realizzare i materiali delle campagne (banner e landing page) dal punto di vista grafico, ideando il concept creativo del messaggio che si vuole trasmettere.
  • Copywriter: si occupa della stesura del piano editoriale degli annunci search e dei contenuti testuali della landing page, utilizzando uno stile di scrittura coinvolgente.

Perché scegliere
Spada Media Group

Per realizzare delle campagne Google Ads efficaci è necessario utilizzare dei software professionali e fare leva sulle conoscenze e sull’esperienza maturata nella gestione di molti progetti.

Spada Media Group, essendo un’agenzia certificata Google Premier Partner, può garantire un settaggio adeguato, un monitoraggio continuo e una gestione di campagne crossmediali sia on-site sia off-site.

Il team d’agenzia è composto da specialisti di comunicazione, marketing, ma anche da Google Ads specialist, content specialist ed esperti di web reputation, che saranno in grado di fornirti una consulenza completa e approfondita. Contattaci per maggiori informazioni.

servizi di CONSULENZA google ads

Scopri tutti i nostri servizi di consulenza Google ADS con l’aiuto dei nostri specialisti
selezioneremo la strategia più adatta alla tua attività