Analisi SEO siti web: cos’è il SEO Audit e perché bisognerebbe effettuarlo

Indice:

Al giorno d’oggi, la SEO è un elemento fondamentale e determinante nella visibilità di un sito web. Infatti, essere ben posizionati su un motore di ricerca per determinate keyword, può fare la differenza tra l’essere trovati o meno da un utente che cerca prodotti come quelli che la nostra azienda può vendere. In questo senso, è fondamentale effettuare frequentemente un’analisi SEO del sito web, il cosiddetto SEO Audit.

Ma, nello specifico, cos’è e perché è così importante farlo periodicamente? Scopriamolo insieme in questo articolo. 

Analisi SEO sito web: cos’è il SEO Audit

Il SEO Audit è un’analisi SEO globale, tecnica e diagnostica di un sito web che ha lo scopo di generare un quadro quanto più possibile definito e completo del progetto. Insomma, si tratta di una vera e propria valutazione indipendente che serve a analizzare con obiettività un determinato oggetto e stabilire se i criteri e gli obiettivi precedentemente fissati siano stati soddisfatti.

Questa analisi viene in genere svolta da esperti del settore che, attraverso un insieme di passaggi intermedi, approfondiscono gli aspetti tecnici, strutturali, contenutistici e concorrenziali, sia interni che esterni, di un sito web e la loro eventuale influenza in termini di posizionamento sui motori di ricerca. Ciò consente di scoprire le problematiche a livello SEO che ostacolano le prestazioni, come carenze ed errori strutturali che non consentono di avere, allo stato attuale, un ottimo posizionamento sui motori di ricerca.

Perché fare il SEO Audit

Fare una buona analisi SEO del proprio sito web è molto importante poiché consente di scoprire i punti di forza e di debolezza del sito e capire come intervenire per effettuare correzioni e sviluppare una strategia SEO efficace per massimizzare il risultato del proprio lavoro e incrementare il traffico organico che proviene dai motori di ricerca. Insomma, il SEO Audit serve ad assicurare che il nostro sito web possa essere visto, scansionato e classificato dai motori di ricerca.

Questa operazione ci offre uno specchio preciso e dettagliato del nostro sito web, di qualsiasi natura esso sia (blog, e-commerce, ecc.) di modo da consentirci di verificare che tutti gli aspetti del progetto siano impostati correttamente: contenuti, SEO on-page e off-page, link building interna ed esterna, lettura della sitemap da parte dei motori di ricerca, analisi dell’esperienza di navigazione dell’utente, ecc.

Ogni quanto bisognerebbe effettuare l’analisi SEO del proprio sito web

Senza ombra di dubbio, la situazione ideale per effettuare un’analisi SEO di un sito web è sicuramente in vista della realizzazione di un nuovo sito da zero. Infatti, risulta totalmente inutile sviluppare un sito senza aver chiaro come sarà la sua struttura in ottica SEO. L’alberatura, infatti, non è solo necessaria in termini di user experience, ma facilita l’indicizzazione e il posizionamento delle pagine all’interno dei risultati di ricerca.

Tuttavia, nel corso degli anni, può anche capitare che le aziende vendano nuovi prodotti e desiderino comunicare le informazioni in modo differente. In questo caso, sarebbe utile effettuare un SEO Audit per capire come intervenire per effettuare degli accorgimenti e suggerire le parole chiave da utilizzare per ottimizzare i testi delle pagine.

Idealmente, però, effettuare un monitoraggio costante del proprio sito sarebbe la cosa migliore da fare. In questo senso, è consigliato effettuare una SEO Audit almeno una volta all’anno.

Affidati ai professionisti per l’analisi SEO del tuo sito web

Come abbiamo detto, ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca, e quindi fare un ottimo lavoro dal punto di vista SEO, è un compito molto delicato. Infatti, un semplice “errore”, a lungo termine, può provocare parecchie perdite.

Di conseguenza, diviene necessario conoscere bene la SEO per la ricerca e le definizione delle keyword più adatte alla propria attività, per produzione dei contenuti testuali SEO-oriented, per capire i dati che emergono dal SEO Audit e per effettuare un monitoraggio e delle ottimizzazioni costanti nel tempo.

Spada Media Group offre ai propri clienti interessati ad avviare dei progetti SEO un team di specialisti molto preparato, capace di pianificare strategie mirate, ottimizzare i contenuti in chiave SEO e analizzare periodicamente i dati per apportare le modifiche necessarie al per ottenere i migliori risultati possibili.

 

Se necessiti di maggiori informazioni o vuoi ricevere una consulenza gratuita da parte dei nostri SEO Specialist, compila il form in fondo alla pagina.

Facebook
LinkedIn

CONTATTACI

Se necessiti maggiori informazioni, non esitare a contattarci.
Richiedi una consulenza e un preventivo gratuito ai nostri specialist.