Con lo scoppio della pandemia nel 2020, nel nostro Paese si è assistito ad un progressivo e ancora oggi duraturo aumento del commercio online. Molte aziende, quindi, hanno deciso di attuare la creazione di un sito di e-commerce, per aumentare le vendite e i profitti tramite questa modalità di vendita.
Tuttavia, la creazione di una piattaforma di questo tipo è un processo piuttosto complesso che può creare difficoltà ai principianti di questa tematica.
In questo articolo, quindi, illustreremo come creare un sito di e-commerce e perché conviene alle aziende.
Sito e-commerce: cos’è?
L’e-commerce consiste semplicemente nella vendita online di servizi e beni su un mezzo elettronico, come può essere, appunto, Internet. In questo senso, i siti e-commerce sono portali online che facilitano le transazioni online di beni e servizi attraverso il trasferimento di informazioni e fondi su Internet.
Oggi, avere un canale di vendita online è fondamentale poiché sempre più utenti utilizzano l’e-commerce per fare acquisti, sia da computer che da mobile. Tuttavia, la sua realizzazione avviene principalmente sulla base degli obiettivi che si vogliono raggiungere: in questo modo è possibile creare un wireframe su misura e adatto ad un target specifico. Insomma, la creazione di un sito di e-commerce professionale è solo la tappa finale di una strategia di marketing: prima di tutto, bisogna analizzare il mercato in cui ci si vuole posizionare, valutare quali sono i competitor e quali valori vogliamo il nostro brand trasmetta.
Perché aprire un e-commerce per la tua azienda
Aprire un sito e-commerce per la propria azienda oggi è fondamentale: infatti, come riposta anche l’ultimo report dell’Osservatorio e-Commerce B2C Netcomm del Politecnico di Milano, l’e-commerce è una tendenza in crescita continua e costante nel nostro Paese. Inoltre, presenta numerosi vantaggi, di cui di seguito riassumeremo i principali:
- Riduzione dei costi: un punto vendita online porta a ridurre i costi sia fissi che variabili che comporta una realtà fisica;
- Raccolta di dati: attraverso un e-commerce è possibile raccogliere moltissimi dati riguardo i propri utenti e analizzare il loro comportamento sul sito in fase di acquisto;
- Eliminazione degli intermediari: un e-commerce consente di evitare di affidarsi a intermediari, riducendo i costi di distribuzione e dando all’azienda la possibilità di proporre i prodotti ad un prezzo inferiore mantenendo invariati i ricavi;
- Aumento della brand reputation: aumento della credibilità e della visibilità della propria azienda nel web sono fra le conseguenze prodotte da un e-commerce che offre una buona user experience;
- Analisi del target: oggi sono tanti gli strumenti di analisi che permettono di raggiungere il target di riferimento, creando dei messaggi promozionali efficaci.
Come creare un sito e-commerce
Prima di passare alle azioni pratiche per aprire un e-commerce, è importante soffermarsi sugli aspetti legali del lancio di un business online: infatti, tale sito equivale ad aprire un’attività commerciale a tutti gli effetti, quindi, vi è la necessità di aprire la Partita IVA, scegliere la forma giuridica della società e iscriversi alla Camera di Commercio locale.
Ci sono due possibilità per creare un sito e-commerce:
- Scegliere una piattaforma che ti permetta di creare e gestire il tuo e-commerce in maniera semplificata: alcune di esse sono consigliate per un’attività molto grande, altre invece sono perfette per le piccole imprese. Chi ha un’attività medio/grande con un numero elevato di prodotti ma non eccessivo, potrebbe optare per Prestashop.
- Optare per l’installazione di un CMS sul proprio sito. In questo caso, è consigliato utilizzare WooCommerce, plugin di WordPress molto intuitivo e adatto a tutte le tipologie di imprese, che trasforma un semplice sito in un e-commerce dotato di numerose funzionalità.
Quale delle due opzioni è migliore? Non esiste una risposta universale: dipende tutto dal budget e dalle esigenze della propria azienda.
Affidati a dei professionisti per il tuo e-commerce
In conclusione, per una qualsiasi attività che voglia cominciare a vendere i propri prodotti online risulta fondamentale aprire una sezione e-commerce sul proprio sito web. Come abbiamo visto, si tratta di un progetto piuttosto articolato e complesso, che deve essere ben ragionato valutando diversi aspetti.
Per questo motivo, è consigliato affidarsi ad un’agenzia qualificata come Spada Media Group, in grado di creare siti web e-commerce adeguando le feature del portale alle tue necessità e, se richiesto, prevedendo integrazioni con i principali software e gestionali esterni. Infatti, una web agency di questo tipo è in grado di mettere a disposizione dei clienti un team di professionisti che andrà a strutturare un e-commerce in linea con i valori della tua azienda, dall’aspetto visivo ai contenuti testuali.
Se hai bisogno di maggiori informazioni o vuoi ricevere una consulenza gratuita da parte dei nostri specialist, compila il form in fondo alla pagina.